Come suggerisce il nome, si tratta di una serie di elementi decorativi sagomati per esterno in EPS resinato, tra i quali sbizzarrirsi per personalizzare, ripristinare e valorizzare ogni facciata: cornici per porte e finestre, marcapiani e davanzali, cornici di gronda, fasce cappotto, bugne e pietre angolari, pannelli fugati, mensole e modiglioni.
Pronti all’uso, leggeri e maneggevoli, pratici e veloci da posare, assicurano un’elevata produttività in cantiere; la finitura con resina acrilica indurente della faccia a vista assicura durata e resistenza agli agenti atmosferici.
Gli elementi si possono scegliere tra le proposte standard, ma si possono anche richiedere su disegno esclusivo del cliente: la creatività, si sa, non ha limiti, e noi nemmeno.
La funzionalità, la semplicità d’utilizzo e la disponibilità di forme adatte a edifici residenziali o industriali di qualsiasi epoca e stile, ne fanno l’opzione più pratica sia nel caso di ristrutturazioni che in edifici di nuova costruzione.
Per saperne di più, vi invitiamo a visitare il nostro sito e a contattarci per richiedere il Catalogo dedicato.
Gamma Knauf Deco
Realizzare interventi di riqualificazione energetica negli edifici esistenti continua a convenire sotto tutti i profili: garantisce maggiore comfort negli ambienti domestici sia in estate che in inverno, maggiore risparmio sulla bolletta del riscaldamento e minore inquinamento per l’ambiente.
La Legge di Bilancio 2017, infatti, approvata definitivamente lo scorso dicembre e in attesa di essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, proroga fino al 31 dicembre 2017 l’Ecobonus del 65% per le singole unità immobiliari con le stesse regole del passato, e introduce delle novità decisamente interessanti per gli interventi di riqualificazione energetica dei condomìni, che consentono di recuperare l’investimento iniziale in misura maggiore e in tempi ancora più brevi.
La prima novità è che gli incentivi per gli interventi di riqualificazione energetica nei condomìni saranno validi per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 e saranno proporzionali all’entità dei lavori e ai risultati raggiunti. Ad esempio, la detrazione è del 70% se l’intervento interessa almeno il 25% dell’involucro edilizio, e potrà arrivare al 75% nel caso in cui l’intervento porti al miglioramento della prestazione energetica invernale ed estiva conseguendo almeno la qualità media secondo il Decreto 26 giugno 2015.
Inoltre, le detrazioni saranno calcolate su un ammontare delle spese fino a 40 mila euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio e il rimborso avverrà in 5 anni anziché in 10.
Zona Strutture opache Strutture opache Chiusure apribili
verticali orizzontali o inclinate e assimilabili
Coperture Pavimenti
2015* 2019/21** 2015* 2019/21** 2015* 2019/21** 2015* 2019/21**
A 0.45 0.43 0.38 0.35 0.46 0.44 3.20 3.00
B 0.45 0.43 0.38 0.35 0,46 0.44 3.20 3.00
C 0.38 0.34 0.36 0.33 0.40 0.38 2.40 2.20
D 0.34 0.29 0.30 0.26 0.32 0.29 2.00 1.80
E 0.30 0.26 0.25 0.22 0.30 0.26 1.80 1,40
F 0.28 0.24 0.23 0.20 0.28 0.24 1.50 1.10
(*) Dal 1° Luglio 2015 per tutti gli edifici (**) Dal 1° Gennaio 20121 per tutti gli edifici
Viene confermata anche la detrazione del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia sulle singole unità immobiliari e sulle parti comuni dei condomìni fino al 31 dicembre 2017, e rimane invariata la % di detrazione, come anche il tetto di spesa massima (non superiore a 96.000 euro).
Inoltre, per il 2017 e il 2018 sarà riconosciuto un credito di imposta del 65% per la riqualificazione delle strutture ricettive turistico alberghiere.
Con l’intento di costituire sempre di più un punto di riferimento completo per i nostri clienti, la nostra sede di Cantarana già da luglio 2016 offre una grande novità: un magazzino approvvigionatissimo non solo di prodotti isolanti, ma anche di tutti i tipi dirasanti, accessori, ecc, che fanno parte del Sistema Cappotto Termico Knauf. Praticamente, tutto quello che serve quando vi serve.
I vantaggi però non finiscono qui: oltre a poter ordinare e ritirare a magazzino fino all’ultimo tassello necessario, il nuovo servizio mette a disposizione dei Clienti anche la possibilità di partecipare a corsi di formazione e ricevere consulenze tecniche direttamente in cantiere con staff specializzato nella posa del Cappotto Termico Knauf.
Inoltre, su richiesta, si può stipulare con una primaria compagnia di assicurazioni una polizza per il Sistema Cappotto Termico del tipo postuma decennale di rimpiazzo delle opere.
Per maggiori informazioni Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata al sistema